

Festival della Scienza di Napoli: Ricordando Margherita Hack
A Festiva si ricorda Margherita Hack https://www.futuroremoto.eu/evento/donnescienza_-margherita-hack-la-signora-che-abitava-nelluniverso/

Gravitational redshift of the Sun finally measured
The General Theory of Relativity introduced space and time by showing that massive objects distort space-time, which is felt as gravity....

Espresso prende meglio le misure a Proxima b
Grazie alle accuratissime misure dello spettrografo Espresso, un gruppo internazionale di ricercatori, tra cui alcuni dell’Istituto...


An Asteroid for Liliana Segre
Un asteroide dedicato a Liliana Segre L’oggetto è il corpo minore 75190 (nella Fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove), lo...

La costante alfa indietro nel tempo
Un team di scienziati ha pubblicato nuove misure della costante di struttura fine, a partire da osservazioni della luce emessa da un...

Scoperto un nuovo meccanismo per la luminosità delle Novae
Quali sono i meccanismi che rendono le nove tra gli oggetti più luminosi del cosmo? E come è stato prodotto il litio, probabilmente...

Nightside condensation of iron in an ultra-hot giant exoplanet
L’esopianeta gigante ultra-caldo Wasp-76b ha un lato giorno dove le temperature salgono sopra i 2400 gradi Celsius, abbastanza in alto da...

Osservato l'Effetto Raman creato dalla Laser Guide Probe del VLT con ESPRESSO
Implementate nei grandi telescopi per correggere la turbolenza atmosferica, le stelle-guida artificiali generate da fasci di luce laser...

Guido Horn d’Arturo l’astronomo triestino che rivoluzionò i telescopi
Un nuovo telescopio e una mostra fanno riemergere dall’oblìo il nome di Guido Horn d’Arturo, il geniale astronomo della Trieste asburgica...


Da Zero a Infinito. Da Genova a Napoli
Futuro Remoto, il primo Festival della scienza d’Italia, torna dopo tre edizioni speciali in piazza del Plebiscito là dove tutto è...