top of page
Cerca

La cometa di Pasqua

  • paolomolaro
  • 21 giu 2013
  • Tempo di lettura: 1 min

"Lo studio della coda della "Cometa di Pasqua", C2011 L4, ha permesso a un gruppo di astronomi italiani di spiegare una anomalia nel rapporto tra sodio e potassio già osservata in passato nelle comete. Ma la misura della presenza di litio ha aperto un altro mistero, e fa sospettare che la cometa possa essersi formata in un altro sistema solare." Leggi l'articolo completo su MEDIA INAF

Image Credit: Marco Fulle

Post in evidenza
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
Osservatorio Astronomico Trieste
INAF
bottom of page