Cerca
Prima luce di ESPRESSO
- paolomolaro
- 13 feb 2018
- Tempo di lettura: 1 min
Lo spettrografo di terza generazione inaugurato lo scorso novembre è riuscito per la prima volta a combinare contemporaneamente la luce raccolta da tutti e quattro i telescopi da 8 metri di diametro che compongono il Very Large Telescope (VLT), rendendolo in questo modo il telescopio ottico oggi più grande del mondo, con una superficie di raccolta pari a quella di un singolo strumento con lo specchio da 16 metri di diametro. Determinante è stato il ruolo scientifico e tecnologico Inaf.
